
Dal 12 al 24 aprile 2024 si è svolta presso la Galleria Spazio 61 a Cagliari, la mia mostra personale TANGRAM.
________
Questa è invece la Seconda Parte, ovvero la videoinstallazione presente in galleria:
non ho soltanto approfondito i lavori di tangram, ma ho aggiunto alcune note relative alle altre mie attività:
pittura su tela e fotografia di concerto.
Mentre la pittura è corredata da testi sufficienti, per quanto riguarda gli aspetti dei concerti preferirei dettagliare:
Si è conclusa ieri la Festa della Musica ad Assemini (Cagliari) 2024, organizzata dalla Scuola di Musica Peter's Day. Non è in questo luogo che voglio esprimere la mia opinione ma mi è da spunto per spiegare l'importanza per me di questa forma d'arte e i motivi per cui sono stati citati alcuni eventi piuttosto che altri:
Due di questi (vi invito a vedere la video installazione) erano eventi musicali creati con uno scopo solidaristico.
Uno di questi mi ha invece colpito in modo particolare e ancora non ha finito di raccontarmi dei perchè o delle storie: sto parlando del David Ellefson Bass Warrior Tour.
L'unico che non aveva scopo solidaristico (per quanto di mia conoscenza) ma aveva quella vicinanza con il pubblico che era esattamente quello che cercavo. Anche se nel momento del concerto io non ero assolutamente pronta o preparata. E' un evento che mi rimarrà nel cuore tra tanti misteri e che è costato soltanto 20 euro. un prezzo direi , quasi solidaristico.
Non mi dilungherò con le altre argomentazioni che ad alcuni ho già esposto di persona e mi scuso ancora per le copertine bianche.
Ma di cosa era composta TANGRAM:
vi erano 6 pannelli fotografici
vi era la presentazione di un testo critico e l'intervento dell'autrice
c'era una video installazione
c'era un post-cartceo
e poi i mini tangram, i cataloghi, locandine....un vero tangram etcetcetc
c'erano anche snack un prosecco e un ginger.
Metterò su tutto.
a presto!
Comments