top of page

Music &Photography n.4: Up in the air

Immagine del redattore: RockNight GirlRockNight Girl

Aggiornamento: 20 lug 2024


Ecco la 4 uscita di questa rubrica di discussione sulla fotografia e la musica.

Come già annunciato avrei ripreso l’argomento di Richard Avedon e delle citazioni a lui dedicate dei fratelli Leto dei Thirty Seconds To Mars.

Il video in questione è Up in the air e le fotografie qui sotto riportate sono estrapolate dal video.

Da dove iniziare… ah ok, partiamo dalla donna con serpente, di cui ho parlato nel n.2:

Mi dispace per Jared e Jannon, ma la fotografia del loro video, NON è secondo me all’altezza della fotografia di Richard Avedon, per il semplice motivo che la modella ha una espressione cruciata, non e’ serena, le luci sono troppo dirette e non sono ne morbide ne diffuse come invece nella fotografia di Avedon. E infine non sono convinta che la scelta di un serpente bianco e giallo sia azzeccata… non so, mi stona qualcosa.


collage fotografico della fotografia dell'uomo con le api di Richard Avedon e della citazione presente nel video Up in the Air dei Thirty seconds to mars
Pics collage 1 di 3 - Music and Photography n.04 - Simonacotza.art

Anche in Up in the Air il modello non e’ contento di stare in posa…. Cio’ potrebbe anche essere un filo conduttore di tutte le citazioni, o forse solo casuale. Abbiamo uno sfondo freddo, come nella precedente; cio’ che mi colpisce però è che gli insetti di Avedon hanno un gioco estetico dinamico: cioè partendo dal braccio sinistro gli insetti salgono sul collo e arrivano alla testa quasi come fosse un foulard, del quale, l’altro lembo scende invece morbido sulla destra. Sulla testa del modello di Avedon, ci sono anche tre insetti posizionati ad arte, in senso verticale, sul lato destro della testa. Mentre, nella fotografia di Up in the air, gli insetti sono posizionati in ordine sparso, oltre a svolazzargli intorno e sembrano più dei bubboni che altro.

Anche in questo caso, le luci e il chiaroscuro, sono completamente diversi. Anche la postura della testa mi lascia di granlunga preferire la fotografia di Avedon, dove il modello ha un suo portamento e una sua sorta di dignità: come se quegli insetti facessero parte di lui e lui ne fosse orgoglioso. L’espressione del modello dei Leto, è invece quasi tendente all’AI...quasi un marziano…

Quindi anche in questo caso, devo dire che la citazione NON mi piace.



Riproduzione a bassa risoluzione della fotografia di Angiolina Jolie con le api - fotografia pubblicata su National Geographic
Pics collage n.2 di 3 - Musica and Photography n.04 - Simonacotza.art


Aggiungo un altra foto, significativa per i contenuti, visto che si parla di Api:


La fotografia realizzata e pubblicata dal National Geographic in occasione del 20/5/21 giornata mondiale delle api alla bellissima Angiolina Jolie.

E sempre ispirata a Richard Avedon.


Anche in questo caso si può fare il confronto sulla qualità dell’immagine.







Per concludere

Dello stesso video Up in the Air mi piacciono invece altre fotografie (fotogrammi) che ho estrapolato per aggiungerle… quindi… a voi, se vi va… i commenti…


Alcuni fotogrammi selezionati dal video Up in the air dei Thirty seconds to mars
Pics collage 3 di 3 - Music and Photography n.04 - Simonacotza.art

Ps: I fratelli Leto li terrò d’occhio per un bel po, ma c’è già un altro artista di cui vorrei parlare, o meglio un gruppo: i Placebo.


__________________________________________________________________________________


 Suggerimenti e Approfondimenti

(Ascolti, Letture, Acquisti; alcuni link in affiliazione con Amazon)






Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Commenting has been turned off.
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page