Qualche post fa, ho accennato all’ipotesi dell’TheOldTipsy (in Quartu S. Elena) come un possibile locale per l’HardRockCafè in Sardegna.
Ma partiamo da qui:
Siamo in un isola, ma in un isola che non è tutta nuraghe e pecore, o mari e spiagge e sagre come ce la raccontano ad esempio quelli di Racconti di Bidda. La Sardegna, sebbene un luogo un po dimenticato da dio (come si suol dire) è anche arte moderna, musica, cinema, industria, architettura, cucina, e ha musicisti e artisti che fanno invidia a certi altri più popolari e famosi, è cultura. E’ anche dark, metal, rap, ha una sua propria birra, i suoi alcolici tipici, le sue ceramiche, Ed è sempre (o quasi sempre) presente a tutti i concerti con la sua bandiera bianca con i quattro mori.
In questa Sardegna non c'è un Hard Rock Cafè. E io, anche se ci sono stata solo una volta, avevo pensato all’Old Tipsy, o meglio all’Antica Casa Olla come luogo ideale. Si tratta di una casa campidanese “tipica” sarda dei tempi che furono e la mia fantasiosa ipotesi era questa:
a) lo shop del merchandise HR Cafè: potrebbe essere al n. 35 di via Eligio Porcu, dove adesso troviamo l’ingresso per uno shop di articoli vari. E’ uno spazio rettangolare, un corridoio che poi ha uno sbocco su un cortilato.
b) il locale HRCafè vero e proprio:
Al 33 troviamo l’accesso al The Old Tipsy: uno spazio rettangolare, con ai due lati i tavolini e le sedie, e in fondo il banco del bar.
c) HR spazio concerti estivo: al n. 29 c'è un ampio cortile, accessibile anche dal locale vero e proprio.
d) HR spazio concerti al coperto: a sinistra di questo ampio cortile un altro locale con un porticato, delle vetrate, e un piano soprastante accessibile, potrebbe fungere infine da spazio live al coperto.

Ora: Quali cimeli di quali artisti dovrebbero stare nelle pareti di un ipotetico HardRock Cafè Sardegna?
Partiamo da quelli che ci sono stati, nella nostra isola: Deep Purple? Si, ci sono stati. Helloween? Si, Elisa, Lacuna Coil, Litfiba, Negrita, Vasco, Zucchero, Paul di Anno, Stanley Jordan, altri artisti vari della scena Blues. Ma per il resto missà, poco altro.
Perchè qua siamo in un luogo un po dimenticato, e se vuoi seguire il tuo artista devi partire.
Sarebbe carino se la Virgin mettesse a disposizione delle isole in genere, dei piccoli aerei riservati ai viaggi per concerti... giusto per allargare i confini....
Certo, con spazi come il Corto Maltese, La Cueva Rock, su Tzirculu, Fabrik ma anche Rocce Rosse etc etc etc, Forse dell’Hard Rock Caffè possiamo farne a meno ...i bravi musicisti li abbiamo anche in Sardegna.... ma mancano la contaminazione e gli scambi "fisici" con il resto del mondo, perchè il web non basta.... mancano gli sbocchi lavorativi in ambito artistico... manca forse anche una occasione di crescita culturale ed economica. Che non sia solo sagre e nuraghe.
__________________________________________________________________________________
Suggerimenti e Approfondimenti
(Ascolti, Letture, Acquisti; alcuni link in affiliazione con Amazon)
Comments